Con la presente dichiarazione sulla protezione dei dati informiamo sul trattamento dei dati personali in relazione alle nostre attività e ai nostri servizi, incluso il sito web con il nome di dominio gegen-hautkrebs.ch. In particolare, spieghiamo per quali scopi, in che modo e dove trattiamo i dati personali, nonché i diritti delle persone i cui dati vengono trattati.
 

Per singole o ulteriori attività possiamo pubblicare dichiarazioni supplementari o specifiche in materia di protezione dei dati.


1. Indirizzi di contatto


Il responsabile del trattamento dei dati personali ai sensi della normativa sulla protezione dei dati è:
 

SGDV-SSDV
Brunnmattstrasse 47
3007 Berna, Svizzera
 

In singoli casi, terze parti possono essere responsabili del trattamento dei dati personali oppure può sussistere una responsabilità congiunta con terzi. Su richiesta, forniamo alle persone interessate informazioni precise sulla rispettiva responsabilità.
 

2. Definizioni e basi giuridiche


2.1 Definizioni

  • Persona interessata: persona fisica i cui dati personali vengono trattati da noi.

  • Dati personali: tutte le informazioni che si riferiscono a una persona fisica identificata o identificabile.

  • Dati personali degni di particolare protezione: comprendono dati relativi a opinioni o attività sindacali, politiche, religiose o ideologiche, dati sulla salute, sulla sfera intima o sull’appartenenza etnica o razziale, dati genetici, dati biometrici che identificano in modo univoco una persona fisica, dati su sanzioni penali o amministrative o su procedimenti, e dati su misure di assistenza sociale.

  • Trattamento: qualsiasi operazione relativa a dati personali, indipendentemente dai mezzi e dai procedimenti utilizzati, come la raccolta, registrazione, consultazione, conservazione, modifica, utilizzo, comunicazione, cancellazione, archiviazione, anonimizzazione, ordinamento, collegamento, diffusione o distruzione dei dati.


2.2 Basi giuridiche

Trattiamo i dati personali in conformità al diritto svizzero, in particolare alla Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) e all’Ordinanza sulla protezione dei dati (OPDa).
 

3. Tipologia, portata e finalità del trattamento dei dati personali


Trattiamo i dati personali necessari per poter svolgere le nostre attività in modo duraturo, umano, sicuro e affidabile. I dati personali trattati possono rientrare in particolare nelle seguenti categorie: dati del browser e del dispositivo, contenuti, dati di comunicazione, metadati, dati di utilizzo, dati anagrafici inclusi dati di base e di contatto, dati di localizzazione, dati delle transazioni, dati contrattuali e dati di pagamento. I dati personali possono anche comprendere categorie particolarmente sensibili di dati personali.
 

Trattiamo inoltre dati personali ricevuti da terzi, ottenuti da fonti accessibili al pubblico oppure raccolti durante lo svolgimento delle nostre attività, nella misura in cui tale trattamento sia consentito.
 

Trattiamo i dati personali, laddove necessario, con il consenso delle persone interessate. In molti casi possiamo trattare i dati personali anche senza consenso, ad esempio per adempiere a obblighi legali o per tutelare interessi preponderanti. Possiamo inoltre richiedere il consenso delle persone interessate anche quando questo non è strettamente necessario.
 

Trattiamo i dati personali per il periodo necessario al raggiungimento dello scopo specifico. In particolare, anonimizziamo o cancelliamo i dati personali in funzione dei termini legali di conservazione e prescrizione.
 

4. Comunicazione dei dati personali


Possiamo comunicare dati personali a terzi, farli trattare da terzi oppure trattarli congiuntamente con terzi. Tali terzi sono in particolare fornitori specializzati dei cui servizi ci avvaliamo.
 

Possiamo comunicare dati personali, ad esempio, a banche e altri fornitori di servizi finanziari, autorità, istituti di formazione e ricerca, consulenti e avvocati, organizzazioni di rappresentanza di interessi, fornitori di servizi informatici, partner di cooperazione, agenzie di informazioni creditizie ed economiche, imprese di logistica e spedizione, agenzie di marketing e pubblicità, media, organizzazioni e associazioni, enti sociali, aziende di telecomunicazione, assicurazioni e fornitori di servizi di pagamento.
 

5. Comunicazione


Trattiamo dati personali per poter comunicare con singole persone, autorità, organizzazioni e aziende. A tal fine trattiamo in particolare i dati che una persona interessata ci trasmette al momento del contatto, ad esempio per posta o e-mail. Possiamo conservare tali dati in una rubrica o con strumenti analoghi.
 

I terzi che ci trasmettono dati su altre persone sono tenuti a garantire autonomamente la protezione dei dati delle persone interessate. In particolare, devono assicurarsi che tali dati siano corretti e che possano essere trasmessi.


6. Sicurezza dei dati


Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza dei dati proporzionato al rischio. Con queste misure garantiamo in particolare la riservatezza, la disponibilità, la tracciabilità e l’integrità dei dati personali trattati, pur non potendo garantire una sicurezza assoluta dei dati.
 

L’accesso al nostro sito web e alla nostra presenza digitale avviene mediante crittografia di trasporto (SSL / TLS, in particolare tramite il protocollo HTTPS – Hypertext Transfer Protocol Secure). La maggior parte dei browser avverte l’utente nel caso in cui visiti un sito web privo di crittografia di trasporto.
 

La nostra comunicazione digitale è soggetta – come qualsiasi comunicazione digitale in generale – a sorveglianza di massa priva di motivazione e sospetto da parte delle autorità di sicurezza in Svizzera, in Europa, negli Stati Uniti d’America (USA) e in altri Paesi. Non possiamo esercitare alcuna influenza diretta sul trattamento dei dati personali da parte dei servizi segreti, della polizia o di altre autorità di sicurezza. Non possiamo nemmeno escludere che una persona interessata venga sorvegliata in modo mirato.
 

7. Dati personali all'estero


Di norma, trattiamo i dati personali in Svizzera. Tuttavia, possiamo comunicare o esportare i dati personali anche in altri paesi, in particolare per trattarli o farli trattare lì.
 

Possiamo comunicare i dati personali in tutti i paesi del mondo e altrove nell'universo, a condizione che la legislazione di tali paesi, secondo una decisione del Consiglio federale svizzero, garantisca una protezione adeguata dei dati.
 

Possiamo comunicare i dati personali in paesi la cui legislazione non garantisce una protezione adeguata dei dati, a condizione che per altri motivi sia garantita una protezione adeguata dei dati, in particolare sulla base di clausole standard di protezione dei dati o con altre garanzie adeguate. In via eccezionale, possiamo esportare dati personali in paesi che non offrono una protezione adeguata o adeguata dei dati, se sono soddisfatti i requisiti particolari della legislazione sulla protezione dei dati, ad esempio con il consenso esplicito delle persone interessate o un legame diretto con la conclusione o l'esecuzione di un contratto. Siamo felici di fornire informazioni sulle eventuali garanzie o di fornire una copia delle stesse su richiesta.
 

8. Diritti delle persone interessate


8.1 Diritti in materia di protezione dei dati


Garantiamo alle persone interessate tutti i diritti previsti dalla legislazione applicabile. In particolare, le persone interessate hanno i seguenti diritti:
 

  • Accesso: Le persone interessate possono richiedere se trattiamo dati personali su di loro e, in caso affermativo, quali dati personali trattiamo. Inoltre, le persone interessate riceveranno le informazioni necessarie per far valere i loro diritti in materia di protezione dei dati e per garantire la trasparenza. Queste informazioni includono i dati personali trattati, ma anche dettagli sullo scopo del trattamento, sulla durata della conservazione, sull'eventuale comunicazione o esportazione dei dati in altri paesi e sulla provenienza dei dati personali.


  • Correzione e limitazione: Le persone interessate possono correggere dati personali errati, completare dati incompleti e chiedere di limitare il trattamento dei loro dati.


  • Possibilità di esprimere il proprio punto di vista e revisione umana: Le persone interessate possono, nel caso di decisioni che si basano esclusivamente su un trattamento automatizzato dei dati personali e che comportano una conseguenza legale per loro o li influenzano significativamente (decisioni automatizzate individuali), esprimere il loro punto di vista e richiedere una revisione da parte di una persona.


  • Cancellazione e opposizione: Le persone interessate possono richiedere la cancellazione dei dati personali («diritto all’oblio») e opporsi al trattamento dei loro dati con effetto per il futuro.


  • Rilascio e trasferimento dei dati: Le persone interessate possono richiedere il rilascio dei dati personali o il trasferimento dei loro dati a un altro responsabile del trattamento.


Possiamo rinviare, limitare o rifiutare l’esercizio dei diritti delle persone interessate nel rispetto dei limiti previsti dalla legge. Possiamo informare le persone interessate sui requisiti da soddisfare per l’esercizio dei loro diritti in materia di protezione dei dati personali. Ad esempio, possiamo rifiutare totalmente o parzialmente di fornire informazioni in riferimento agli obblighi di riservatezza, agli interessi prevalenti o alla protezione di altre persone. Possiamo anche rifiutare totalmente o parzialmente la cancellazione dei dati personali, in particolare per motivi legati agli obblighi di conservazione legale.
 

Possiamo addebitare costi per l’esercizio dei diritti in via eccezionale. In tal caso, informiamo preventivamente le persone interessate su eventuali costi.
 

Siamo obbligati a identificare le persone interessate che richiedono informazioni o fanno valere altri diritti mediante misure adeguate. Le persone interessate sono tenute a collaborare.
 

8.2 Tutela giuridica

Le persone interessate hanno il diritto di far valere i loro diritti in materia di protezione dei dati attraverso azioni legali o di presentare una denuncia o reclamo presso un’autorità di controllo sulla protezione dei dati.
 

L’autorità di controllo sulla protezione dei dati per i responsabili privati e le autorità federali in Svizzera è il Commissario federale per la protezione dei dati e la trasparenza (EDÖB).
 

9. Utilizzo del sito web


9.1 Cookie

Possiamo utilizzare i cookie. I cookie, che possono essere sia propri (cookie di prima parte) che di terze parti, i cui servizi utilizziamo (cookie di terza parte), sono dati che vengono memorizzati nel browser. Tali dati memorizzati non devono essere limitati ai cookie tradizionali in formato testo.
 

I cookie possono essere memorizzati temporaneamente nel browser come "cookie di sessione" o per un determinato periodo come "cookie permanenti". I "cookie di sessione" vengono automaticamente eliminati quando il browser viene chiuso. I cookie permanenti hanno una durata di memorizzazione definita. I cookie consentono, in particolare, di riconoscere il browser al successivo accesso al nostro sito web, misurando così, ad esempio, la portata del nostro sito. I cookie permanenti possono essere utilizzati, ad esempio, anche per il marketing online.
 

I cookie possono essere disabilitati, limitati o eliminati in qualsiasi momento tramite le impostazioni del browser. Le impostazioni del browser consentono anche la cancellazione automatica e la gestione di altri cookie. Senza i cookie, il nostro sito web potrebbe non essere completamente disponibile. Chiediamo, almeno nella misura in cui la legge applicabile lo richiede, il consenso esplicito per l'uso dei cookie.
 

Per i cookie utilizzati per misurazioni di successo e portata o per la pubblicità, è possibile esercitare un'opzione generale di "opt-out" tramite AdChoices (Digital Advertising Alliance of Canada), Network Advertising Initiative (NAI), YourAdChoices (Digital Advertising Alliance) o Your Online Choices (European Interactive Digital Advertising Alliance, EDAA).
 

9.2 Registrazione

Possiamo registrare ogni accesso al nostro sito web e alla nostra presenza digitale, almeno raccogliendo le seguenti informazioni, se vengono trasmesse alla nostra infrastruttura digitale: data e ora compreso il fuso orario, indirizzo IP, stato di accesso (codice di stato HTTP), sistema operativo con interfaccia utente e versione, browser con lingua e versione, sottopagina specifica del nostro sito web visitata, compreso il volume di dati trasmessi, ultima pagina web visitata nella stessa finestra del browser (referer).
 

Registriamo tali informazioni, che possono anche rappresentare dati personali, nei file di log. Queste informazioni sono necessarie per poter fornire la nostra presenza digitale in modo duraturo, amichevole per gli utenti e affidabile. Inoltre, sono necessarie per garantire la sicurezza dei dati, anche tramite terzi o con l'aiuto di terzi.
 

9.3 Pixel di conteggio

Possiamo integrare pixel di conteggio nella nostra presenza digitale. I pixel di conteggio sono anche noti come web beacon. I pixel di conteggio, anche quelli di terzi i cui servizi utilizziamo, sono solitamente immagini invisibili o script formulati in JavaScript che vengono automaticamente recuperati quando si accede alla nostra presenza digitale. Con i pixel di conteggio, è possibile raccogliere almeno le stesse informazioni che vengono registrate nei file di log.


10. Social Media


Siamo presenti sulle piattaforme di social media e altre piattaforme online per poter comunicare con le persone interessate e informarle sulle nostre attività. In relazione a tali piattaforme, i dati personali possono essere trattati anche al di fuori della Svizzera.
 

Si applicano le Condizioni Generali (CG) e i Termini di Utilizzo, nonché le dichiarazioni sulla privacy e altre disposizioni dei singoli gestori di tali piattaforme. Questi regolamenti informano, in particolare, sui diritti delle persone interessate direttamente nei confronti della piattaforma, ad esempio il diritto di accesso.
 

11. Servizi di terzi

Utilizziamo i servizi di terzi specializzati per poter svolgere le nostre attività in modo duraturo, amichevole per gli utenti, sicuro e affidabile. Con tali servizi, possiamo integrare funzioni e contenuti nel nostro sito web. Durante tale integrazione, i servizi utilizzati possono raccogliere, per motivi tecnici, almeno temporaneamente gli indirizzi IP degli utenti.
 

Per scopi di sicurezza, statistici e tecnici necessari, i terzi i cui servizi utilizziamo possono trattare i dati relativi alle nostre attività in modo aggregato, anonimizzato o pseudonimizzato. Ad esempio, possono trattarsi di dati di performance o di utilizzo per poter offrire il rispettivo servizio.

Utilizziamo in particolare:
 

11.1 Infrastruttura digitale

Utilizziamo servizi da terzi specializzati per usufruire dell'infrastruttura digitale necessaria per le nostre attività e operazioni. Ciò include, ad esempio, servizi di hosting e archiviazione forniti da provider selezionati.
 

In particolare utilizziamo:

11.2 Caratteri tipografici

Utilizziamo servizi di terzi per incorporare nella nostra website caratteri tipografici selezionati, oltre a icone, loghi e simboli.
 

In particolare utilizziamo:

12. Estensioni per il sito web

Utilizziamo estensioni per il nostro sito web per poter usufruire di funzionalità aggiuntive. Possiamo utilizzare servizi selezionati da fornitori idonei o utilizzare tali estensioni sulla nostra infrastruttura digitale propria.

Utilizziamo in particolare:

  • Google reCAPTCHA: Protezione contro lo spam (distinzione tra contenuti desiderati da parte degli esseri umani e contenuti indesiderati da bot e spam); Fornitore: Google; Informazioni specifiche su Google reCAPTCHA: «Che cos'è reCAPTCHA?».


13. Misurazione del successo e della portata


Cerchiamo di misurare il successo e la portata delle nostre attività. In questo ambito, possiamo anche misurare l'efficacia delle indicazioni di terzi o verificare come vengono utilizzate le diverse parti o versioni della nostra presenza digitale (metodo «A/B test»). In base ai risultati della misurazione del successo e della portata, possiamo correggere errori, rafforzare contenuti popolari o apportare miglioramenti.
 

Per la misurazione del successo e della portata, nella maggior parte dei casi vengono registrati gli indirizzi IP degli utenti. Gli indirizzi IP vengono in questo caso generalmente ridotti («IP-Masking») per seguire il principio di minimizzazione dei dati, applicando la pseudonimizzazione.
 

Nella misurazione del successo e della portata, possono essere utilizzati i cookie e possono essere creati profili utente. I profili utente eventualmente creati includono, ad esempio, le singole pagine visitate o i contenuti visualizzati sulla nostra presenza digitale, informazioni sulla dimensione dello schermo o della finestra del browser e la posizione – almeno approssimativa. In linea di massima, eventuali profili utente vengono creati esclusivamente in modo pseudonimizzato e non vengono utilizzati per identificare singoli utenti. Alcuni servizi di terzi, nei quali gli utenti sono registrati, possono eventualmente associare l'uso della nostra offerta online al profilo utente o account dell'utente presso il rispettivo servizio.
 

Utilizziamo in particolare:

14. Note finali sulla dichiarazione sulla privacy


Abbiamo redatto questa dichiarazione sulla privacy utilizzando il generatore di privacy di Datenschutzpartner.

Possiamo aggiornare questa dichiarazione sulla privacy in qualsiasi momento. Informeremo sugli aggiornamenti in modo appropriato, in particolare pubblicando la dichiarazione sulla privacy aggiornata sul nostro sito web.